Mese: Febbraio 2016

Cosa sapere sul bail-in?

Se ne sente parlare spesso, in TV e sui giornali, e di questi tempi incute molto timore: stiamo parlando del bail-in, il nuovo sistema di salvataggio bancario che coinvolge i clienti stessi della banca. Ma cosa c’è da sapere per avere le idee chiare? Stavolta nemmeno l’Accademia della Crusca se l’è sentita di accogliere questo termine […]

La grande scommessa (The big short)

Il libro, da cui è scaturito il recente successo cinematografico, racconta la crisi dei mutui sub-prime del 2008 dal punto di vista degli operatori finanziari, tra avidità e scoraggiamento per le sorti dell’economia. Scheda libro su Amazon: è una storia vera. Il titolo originale è “The big short” e, nella sua riproduzione cinematografica, mantiene la […]

Come gestire lo shock dei mercati?

Fino ad ora, questo nuovo anno ha portato, borsisticamente parlando, un vero e proprio shock dei mercati. Da inizio anno, praticamente tutti i mercati azionari mondiali hanno registrato pesanti perdite. Come difendersi da questi scossoni e quali sono gli investimenti consigliati? Proviamo prima ad inquadrare lo scenario attuale, per poi capire dove sta finendo il denaro […]

La Cina cambia volto: spinta sui consumi

Negli ultimi anni la Cina ha abituato il mondo a crescite economiche a due cifre. Ultimamente lo scenario sta cambiando: parliamo comunque di crescita impensabile per il mondo occidentale, ma rispetto agli anni scorsi il PIL cinese ha registrato un incremento minore. E’ un trend in atto da almeno un paio d’anni, e sono in […]

Università: perché investire nell’istruzione

Uno dei fattori che determina lo sviluppo industriale e tecnologico di una nazione è l’innovazione, che a sua volta viene alimentata dagli investimenti dedicati al settore dell’istruzione. Se lo stile di vita in molti paesi del pianeta negli ultimi decenni è migliorato per quanto riguarda comfort, servizi e salute, è perché i paesi industrializzati e […]