Autore: Agostino Carbone

BCE: pronti a misure non convenzionali

Nella riunione del 3 aprile 2014, la Banca Centrale Europea (BCE) ha fornito un outlook interessante su quello che ci si potrà aspettare, a livello economico, dall’Unione Europea. Già da tempo i rumors indicavano che la BCE fosse sul punto di avviare un piano di iniezione di liquidità nei mercati. Con le ultime dichiarazioni di […]

Outlook Area Euro: marzo 2014

In questo articolo vogliamo brevemente elencare i vari punti cruciali che servono a definire l’Outlook macro-economico dell’area Euro, aggiornato al mese di Marzo 2014. Dal punto di vista prettamente borsistico, gli indici del vecchio continente stanno realizzando performance importanti: l’indice DAX viaggia ai suoi massimi, addirittura anche l’indice nostrano FTSE MIB sembra ritrovare una relativa […]

Continua il trend positivo della borsa Italiana

Più passa il tempo, più sembra consolidarsi il trend positivo che la borsa italiana sta vivendo in questi ultimi mesi. Complice un clima meno pessimistico rispetto al passato (a torto o a ragione, non sta a noi dirlo), sta di fatto che l’indice FTSE MIB, seppur lontanissimo dai massimi del passato, sta intraprendendo una strada […]

Come comporre un portafoglio di investimento?

La composizione di un portafoglio di investimento richiede un minimo di conoscenze finanziarie: per chi vuole cominciare ad avvicinarsi a questo mondo, è preferibile incominciare a utilizzare strumenti semplici ed efficaci. Prendere coscienza di alcuni concetti fondamentali può risultare determinante ai fini del successo finale dell’investimento. Proviamo a definire le linee guida di alcuni portafogli […]

Crisi in Ucraina: quali sono gli effetti sulle borse?

Negli ultimi giorni, l’attenzione del mondo è concentrata sui fatti che stanno sconvolgendo la Crimea, con la paura che un conflitto tra Russia e Ucraina possa compromettere la stabilità politica della zona. L’offensiva russa al confine della Crimea ha poi indotto il G7 a prendere le distanze da Mosca e a bloccare l’organizzazione del prossimo […]

FTSE MIB: resisterà il supporto a 20000?

Diamo un’occhiata all’indice per eccellenza del mercato italiano: il nostro FTSE MIB, da inizio anno, ha già guadagnato oltre il 7% e, a chi ha avuto la forza di puntare al rialzio, il trend ascendente sta regalando grandi soddisfazioni. A questo punto la quota fatidica è intorno a 20000 punti, un supporto, anche psicologico, che […]

Investire nella borsa tedesca

La Germania è da molti riconosciuta come il motore trainante dell’economia della zona Euro: una ripresa dell’economia europea non può prescindere dalla forza propulsiva tedesca. Nelle ultime elezioni politiche, la conferma di Angela Merkel ha tenuto a bada anche il movimento anti-europeista (Alternative für Deutschland – AfD) che comunque ancora riscuote una piccola fetta consensi nel […]

Sono finiti i tempi d’oro?

Negli ultimi anni l’investimento in oro è stato molto redditizio: basti pensare che le quotazioni dell’oncia (in dollari) sono passate da 400 (nel 2005) a 1800 (nel 2012). In pratica i vostri soldi sarebbero più che quadruplicati nel giro di 7 anni (praticamente un abbondante +60% annuo, non male). Da sempre si sente ripetere la […]

USA e Giappone, bolla in vista?

Stando a molti giudizi, il 2014 sarà il punto di partenza di una ripresa economica generalizzata. Molti paesi (Italia compresa) riflettono nei loro indici borsistici un cauto ottimismo, che è bene augurante per i prossimi mesi. Forse sarà un processo lungo, ma sembrano esserci segnali incoraggianti. Ci sono tuttavia due Stati in particolare, in cui la […]

Cosa sono i Titoli di Stato?

I Titoli di Stato sono obbligazioni emesse da Stati sovrani. Hanno le stesse caratteristiche di una normale obbligazione e garantiscono una somma certa al momento della loro scadenza (eventualmente possono anche essere pagate delle cedole, fisse o variabili). Se non sapete cosa è una obbligazione, vi consigliamo di leggere questo articolo. I Titoli di Stato […]