Autore: Matteo Comoglio

L’evoluzione del Bitcoin

Matteo Comoglio Il Bitcoin è la cripto valuta più famosa e costosa in circolazione. Con cripto valuta si intende non solo la moneta, ma anche il sistema di scambio di quest’ultima, che quindi può essere gestita senza un ente istituzionale terzo (una banca, o una società di carte di credito o di servizi finanziari). Le […]

La resilienza dei titoli azionari

Matteo Comoglio Le aziende con la più alta capacità di adattamento (flessibilità) sono spesso le più resilienti. Sono in grado di navigare, ed a volte approfittare, delle condizioni avverse. Possiamo definire, identificare e quantificare alcune tipologie di flessibilità operativa, che insieme costituiscono il livello di resilienza del titolo. Citando C. Darwin: “Non è la più […]

bitcoin

Investire nel denaro che non c’è. Bitcoin

Il mercato FOREX è da sempre un’attività d’investimento interessante dato l’alto tasso speculativo. La compravendita di moneta è “regolata” della legge della domanda e dell’offerta, ad eccezione di alcune valute il cui cambio non è fluttuante ma ancorato ad una valuta riferimento con cui scambia a tasso fisso. Le attività sul FX come la compravendita […]

Il toro in cammino verso Piazza Affari

Come dall’analisi tecnica pubblicata il 6 Ottobre 2013 (FTSE MIB al test dei 18000) l’indice principale della borsa italiana potrebbe essere agganciato ad un minitrend rialzista. Alle ragioni tecniche già citate, nelle ultime sedute, si sono aggiunte notizie e segnali a sostegno del trend rialzista. La ritrovata fiducia al governo Letta e ed il possibile […]

Mercato obbligazionario, calano le quotazioni?

Il mercato obbligazionario ha segnato negli ultimi anni un andamento molto sostenuto. La crisi del debito sovrano della zona EU ha causato un innalzamento dei tassi portandoli a rendimenti mai visti. A questo trend ha comunque contribuito la politica delle banche centrali mondiali, concentrata nel fornire tutta la liquidità necessaria al sistema nell’intento di favorire […]