Categoria: Fondi ed ETF

Coprirsi dal rischio cambio con gli ETF Hedged

Il rischio cambio valutario è da tenere in grande considerazione, nel momento in cui si investe. Una diversificazione degli investimenti a livello geografico implica, nella maggior parte dei casi, andare a scommettere su mercati con una valuta diversa dall’Euro. Abbiamo già avuto modo di spiegare quali sono le implicazioni dell’investimento in valuta estera: in questo articolo esaminiamo dettaglio […]

Quell’indice italiano che corre come USA e Germania

Raramente la Borsa Italiana balza agli onori della cronaca per le sue performance. Magari ci sono alcune fiammate al rialzo delle quotazioni, ma la gloria è breve. Nonostante i rialzi degli ultimi mesi, peraltro molto soddisfacenti, il confronto con le maggiori piazze europee e mondiali è sempre impietoso. Negli ultimi 5 anni, il FTSE MIB ha […]

Bassa volatilità senza rinunciare al rendimento: è possibile?

L’effetto tangibile della volatilità è la forte oscillazione delle quotazioni. La volatilità è uno dei tanti possibili rischi a cui va incontro un investitore e va presa in seria considerazione perchè, soprattutto se parliamo di medio-breve periodo, può essere letale. Prima di lanciarci nel cuore dell’articolo facciamo un passo indietro e parliamo di alcuni aspetti […]

Come investire sul mondo che invecchia

Tutte le statistiche e le proiezioni demografiche convengono nel dire che l’età media della popolazione mondiale sta inesorabilmente salendo. Non è un problema solo italiano e, sebbene al mondo ci siano ovviamente aree meno soggette a questo fenomeno, secondo l’OCSE, entro il 2050, il 21% della popolazione sarà over 60 (oggi è il 12%). L’invecchiamento […]

Il significato di Resilienza per un portafoglio di investimento

Sempre più si sente parlare di resilienza in diversi ambiti. Non si sa con certezza chi sia stato il primo a sdoganare il termine anche in ambito finanziario-economico. In ogni caso, se non sai cosa è la resilienza o non la citi nelle occasioni più in, non sei nessuno. E capisci che ormai la situazione è sfuggita di mano quando una semplice […]

Cosa sapere sui bond emergenti per scegliere bene

Esiste un mondo ricco di opportunità miste ad insidie. Un mondo fatto di strumenti apparentemente più sicuri e più redditizi, ma che deve essere approcciato in maniera consapevole, per evitare brutte sorprese. Parliamo del settore delle obbligazioni emergenti, che, in senso lato, fanno capo ad una delle seguenti categorie: Sono emesse da un ente ubicato in un […]

Investire con l’analisi fondamentale, con un Nobel al tuo servizio

Sappiamo benissimo quanto, in fondo, ti piaccia l’analisi fondamentale. Si, è vero, l’analisi tecnica è carina, più semplice da studiare, ma vuoi mettere la soddisfazione di andare a scovare quell’aziendina sottovalutata su cui scommettere… E’ tutta un’altra storia, roba da far schiattare di invidia tutti i tuoi amici, che ad ogni aperitivo ti invidieranno un […]

Investimenti semplici e redditizi: la strategia più efficace

Per guadagnare in borsa occorre studiare, approfondire ogni notizia, conoscere ogni strumento? Niente affatto, spesso la strategia migliore è la più semplice. Ovviamente ciò non significa che si può iniziare ad investire da completi sprovveduti, ma nemmeno occorre leggere il Wall Street Journal quotidianamente. Esistono infatti strumenti e strategie che regalano statisticamente rendimenti interessanti (che superano […]

Cosa sono i Dividend Aristocrats e come sceglierli?

Gli investitori che desiderano ottenere flussi di cassa periodici, quando si rivolgono al mercato azionario, prediligono i titoli che staccano un dividendo. Per i meno esperti, consigliamo la lettura preliminare di un altro nostro articolo, che spiega cosa è un dividendo azionario. Se invece già sapete cosa è un dividendo e come funziona, amerete il seguito. […]

Investire nell’Est Europa: quali opportunità?

Diversificare a livello geografico può essere importante nella costruzione di un portafoglio ben assortito. Un’area di interesse per il futuro prossimo potrebbe essere l’Europa dell’Est.Quali sono le opportunità di investimento in quest’ottica? Facciamo riferimento all’Est Europa, ma teniamo volontariamente fuori dall’analisi la Russia, che per dimensioni e capitalizzazioni di mercato difficilmente può ancora essere identificata come emergente, […]