Autore: Agostino Carbone

Come investire in Italia con gli ETF?

Come è possibile investire nell’azionario italiano, utilizzando solo ETF? Se vi interessa allocare una parte del vostro portafoglio, in maniera semplice, sulle azioni italiane, ci sono degli ETF che fanno al caso vostro. Gli ETF, come è noto, permettono di prendere posizione su un paniere diversificato. Prima scelta: su quale indice azionario esporsi? La grandissima maggioranza […]

Cosa succede se la FED alza i tassi?

Negli ultimi giorni abbiamo assistito ad un generalizzato rialzo dei rendimenti dei Titoli di Stato europei. E’ una situazione che potrebbe ripresentarsi se la Federal Reserve (FED), ovvero la Banca Centrale degli Stati Uniti, decidesse di alzare i tassi di interesse. Una cosa è certa: i tassi prima o poi saliranno. Ed è proprio questo […]

Le borse europee rallentano la corsa

Il 2015 ci aveva abituato bene, ma prima o poi la volatilità doveva tornare sui mercati: colpa di alcune notizie negative giunte quasi in contemporanea, che hanno spaventato gli investitori. Ma le prospettive quali sono? C’è da avere paura? Per la maggior parte delle borse europee, il mese di aprile ha registrato un rendimento negativo. […]

Chi compra le obbligazioni a rendimento negativo?

Anche in ambito economico, ci sono delle questioni che sembrano incredibili. Parafrasando una famosa pubblicità di una nota banca online, le grandi domande stanno cambiando: siamo soli nell’universo? ma la vera domanda è: perchè devo comprare obbligazioni a rendimenti negativi? In particolare, ci riferiamo ai rendimenti dei Titoli di Stato di alcuni paesi, che sono […]

Come risparmiare e investire 50 euro al mese

Il risparmio e l’investimento, fatti nei modi corretti, sono la base per la prosperità e la tranquillità economica. Riuscire ad accantonare una somma mensile, facendola fruttare con gli strumenti adeguati, può portare ad accumulare un vero e proprio tesoretto, soprattutto se si ha la pazienza di aspettare il tempo giusto. Accantonare piccole somme di denaro […]

Gli effetti del Quantitative Easing

Si cominciano già a vedere gli effetti del Quantitative Easing, ovvero delle iniezioni di liquidità decise dalla Banca Centrale Europea. Come da previsione, sono forti gli impatti sui mercati azionari, obbligazionari e delle valute. Se ci avete seguito in passato avete già avuto le dritte giuste, anche se stavolta la previsione non era difficile. L’era […]

ETF a leva: 2 cose da sapere per scegliere bene

Ci sono investitori che desiderano amplificare i profitti, investendo su strumenti a basso costo, che permettano guadagni maggiori: gli ETF a leva fanno parte di questa categoria di investimenti. Ricordiamo che un ETF è uno strumento finanziario che permette la replica passiva di un indice (es. FTSE MIB, EuroStoxx 50, etc). La leva finanziaria permette […]

Nasdaq al test del massimo storico

Il Nasdaq Composite è un indice che comprende i principali titoli tecnologici della borsa americana: era il 10 marzo 2000, quando le quotazioni raggiungevano il massimo storico di 5132 punti. Oggi il Nasdaq non comprende solo il settore tecnologico, tuttavia i nomi di spicco sono quelli delle aziende che operano nel mondo di Internet: Apple, Google, Amazon, Microsoft, […]

E’ rischioso investire in Borsa?

E’ pericoloso guidare l’auto? E’ dannoso guardare la TV? E’ nocivo navigare troppo su internet? Tanto quanto è rischioso investire in Borsa. Come ogni cosa, il rischio è amplificato dalla mancanza di dimestichezza. Allenandosi, informandosi e seguendo i consigli giusti, l’investimento in borsa può essere molto fruttuoso. Anche se può sembrare strano, poichè il guadagno in […]

Rendimenti Titoli di Stato Italiani: conviene ancora investire?

Rendimento Titoli di Stato italiani: conviene ancora investire?

Le ultime settimane sono state caratterizzate da un continuo ridursi dello spread obbligazionario tra Italia e Germania: il rendimento dei Titoli di Stato Italiani continua a diminuire. Buon per l’Italia, meno buono per i BTP-people. La domanda è semplice: conviene ancora investire? Nel corso della seduta borsistica del 27 febbraio, lo spread è sceso sotto i […]