Skip to content
Idea Investimento
  • Scenari
  • Borse e Indici
  • Finanza Personale
  • Fondi ed ETF
  • Obbligazioni
  • Libri
  • ETF a distribuzione
  • Comunicati Aziende

Categoria: Obbligazioni

Gli strumenti in teoria più sicuri, ma che nascondono comunque insidie.
Tra emissioni Corporate e Titoli di Stato, i migliori articoli per farsi un’idea chiara sugli scenari plausibili.

Quando conviene proteggersi dal rischio cambio?

5 Febbraio 2020 Agostino Carbone Borse e Indici, Finanza Personale, Obbligazioni

“To hedge, or not to hedge: that is the question“. Forse oggi così direbbe Shakespeare, se fosse ancora tra noi, e se fosse appassionato di investimenti. “To hedge“: per chi mastica l’inglese, è il termine… Continua a leggere

Continua a leggere

Il mondo obbligazionario nel 2019: quali scenari?

3 Gennaio 2019 Agostino Carbone Fondi ed ETF, Obbligazioni, Scenari

Le obbligazioni tornano di moda ogni volta che si diffondono i timori di una recessione. Quando la paura comincia a serpeggiare nei mercati, il primo pensiero di molti investitori è di proteggersi con le obbligazioni…. Continua a leggere

Continua a leggere

E’ possibile perdere soldi con le obbligazioni?

11 Novembre 2018 Agostino Carbone Finanza Personale, Obbligazioni

Ragionando in maniera semplicistica, si è portati a pensare che l’investimento obbligazionario sia un modo sicuro di investire il proprio denaro. Storicamente, soprattutto noi italiani, siamo stati un popolo fedelissimo ai Titoli di Stato, quando… Continua a leggere

Continua a leggere

Ray Dalio e il portafoglio per ogni stagione

18 Giugno 2018 Agostino Carbone Finanza Personale, Fondi ed ETF, Obbligazioni

Ray Dalio è il fondatore del più grande hedge fund a livello mondiale, Bridgewater Associates. Figlio di un jazzista di origini italiane, gestisce con il suo fondo circa 160 miliardi di dollari ed è famoso… Continua a leggere

Continua a leggere

Il portafoglio perpetuo e permanente di Harry Browne

17 Maggio 2018 Agostino Carbone Finanza Personale, Fondi ed ETF, Obbligazioni

Immagina una strategia di investimento che non necessita di modifiche in corsa e può regalarti tranquillità e guadagni per il resto della vita. Un portafoglio perpetuo e permanente che ti faccia dormire sonni tranquilli, indipendentemente dalle condizioni di mercato perchè, in media,… Continua a leggere

Continua a leggere

La tentazione dei Treasury decennali al 3%

7 Maggio 2018 Agostino Carbone Obbligazioni, Scenari

Sono anni che vado sempre al solito supermercato. Soprattutto per la spesa alimentare, lo trovo fornito e mediamente conveniente. Non come la gastronomia a fianco che, per carità, offre una qualità sicuramente eccelsa, ma ha dei prezzi veramente… Continua a leggere

Continua a leggere

Sei sicuro che cedole e dividendi facciano al caso tuo?

29 Gennaio 2018 Agostino Carbone Finanza Personale, Fondi ed ETF, Obbligazioni

Ogni investitore sogna di poter contare, un giorno, su un flusso di cedole/dividendi più o meno costanti e distribuiti nel tempo, in modo da poter vivere di rendita. Per riuscirci, serve prima avere un capitale ingente…. Continua a leggere

Continua a leggere

Le 4 trappole obbligazionarie da cui difendersi nel 2018

1 Gennaio 2018 Agostino Carbone Finanza Personale, Obbligazioni

La quota obbligazionaria del portafoglio è sempre considerata come quel porto sicuro su cui fare affidamento quando i mercati sono in burrasca. Non è sempre detto che sia così, perchè dipende dalle scelte che fai…. Continua a leggere

Continua a leggere

Fondi con cedola: vantaggi e svantaggi

17 Dicembre 2017 Agostino Carbone Fondi ed ETF, Obbligazioni

Sono molti gli investitori che amano ricevere un flusso monetario di cedole periodiche. Altrettanti sono gli irriducibili dei fondi di investimento. Il fondo con cedola mette d’accordo queste due categorie di investitori, ma non sempre… Continua a leggere

Continua a leggere

Il vero motivo per cui temere le obbligazioni nei prossimi mesi

10 Luglio 2017 Agostino Carbone Obbligazioni, Scenari

Negli ultimi tempi le quotazioni dei mercati obbligazionari europei (titoli di stato in primis) sono state sostenute dalle enormi iniezioni di liquidità che provenivano dalla Banca Centrale Europea (BCE). Di contro, come è noto, elevate… Continua a leggere

Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 3 4 Next Posts»

Cerca nel sito

WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.