Skip to content
Idea Investimento
  • Scenari
  • Borse e Indici
  • Finanza Personale
  • Fondi ed ETF
  • Obbligazioni
  • Libri
  • ETF a distribuzione
  • Comunicati Aziende

Categoria: Obbligazioni

Gli strumenti in teoria più sicuri, ma che nascondono comunque insidie.
Tra emissioni Corporate e Titoli di Stato, i migliori articoli per farsi un’idea chiara sugli scenari plausibili.

Cosa sapere sui bond emergenti per scegliere bene

20 Febbraio 2017 Agostino Carbone Fondi ed ETF, Obbligazioni

Esiste un mondo ricco di opportunità miste ad insidie. Un mondo fatto di strumenti apparentemente più sicuri e più redditizi, ma che deve essere approcciato in maniera consapevole, per evitare brutte sorprese. Parliamo del settore… Continua a leggere

Continua a leggere

Obbligazioni e rialzo dei tassi: consigli pratici di autodifesa

9 Gennaio 2017 Agostino Carbone Finanza Personale, Obbligazioni

Come era nell’aria, la FED ha alzato i tassi, nella riunione del 14 dicembre 2016, portando il costo del denaro nella fascia 0,50-0,75%. Nei prossimi mesi, probabilmente, ci saranno ulteriori rialzi negli Stati Uniti, mentre forse… Continua a leggere

Continua a leggere

Un buon momento per investire in Lira Turca

12 Settembre 2016 Agostino Carbone Obbligazioni, Scenari

E’ risaputo che al momento i rendimenti risk-free sono talmente risicati da invogliare gli investitori a sperimentare altre soluzioni. Chiaramente è d’obbligo accollarsi un rischio superiore, molto più elevato che nel recente passato. Al momento,… Continua a leggere

Continua a leggere

Gestire la quota obbligazionaria del portafoglio con i tassi bassi

6 Giugno 2016 Agostino Carbone Obbligazioni

Il calo generalizzato dei rendimenti dei Titoli di Stato sta mettendo in difficoltà i risparmiatori che, storicamente, gestivano la quota obbligazionaria del proprio portafoglio con le obbligazioni nazionali. Il mancato rendimento della quota obbligazionaria del… Continua a leggere

Continua a leggere

L’effetto dell’inflazione sugli investimenti

11 Aprile 2016 Agostino Carbone Finanza Personale, Obbligazioni

E se vi promettessero una fantastica rendita di 0,52 Euro al mese? Ben 52 centesimi con cui fare ciò che si vuole! Non sareste contenti? Parliamo dell’equivalente delle vecchie 1000 lire. Non vi convince l’idea?… Continua a leggere

Continua a leggere

Cosa sapere sul bail-in?

29 Febbraio 2016 Agostino Carbone Finanza Personale, Obbligazioni

Se ne sente parlare spesso, in TV e sui giornali, e di questi tempi incute molto timore: stiamo parlando del bail-in, il nuovo sistema di salvataggio bancario che coinvolge i clienti stessi della banca. Ma cosa… Continua a leggere

Continua a leggere

Obbligazioni: sono importanti i rendimenti o le quotazioni?

9 Novembre 2015 Agostino Carbone Obbligazioni

Quando acquistate una obbligazione, cosa è che vi interessa? Il rendimento o le quotazioni? Potrebbe sembrare una domanda stupida, perchè come molti già sanno e come vedremo, quotazioni e rendimenti sono legati tra loro, ma… Continua a leggere

Continua a leggere

Obbligazioni, rischio e rendimento

26 Ottobre 2015 Agostino Carbone Finanza Personale, Obbligazioni

Le obbligazioni sono sempre associate ad un concetto di tranquillità e sicurezza, specialmente in questo momento storico di tassi appiattiti e prossimi allo zero (se non negativi in alcuni casi). Tuttavia, anche le obbligazioni portano con sè… Continua a leggere

Continua a leggere

Obbligazioni: la cedola non è tutto

5 Ottobre 2015 Agostino Carbone Finanza Personale, Obbligazioni

La cedola, per molti investitori, ha quasi un fascino irresistibile. Molti prediligono investimenti che riconoscano cedole (parliamo in primis di obbligazioni), perchè fa comodo avere un piccolo flusso di denaro in entrata, periodico nel tempo…. Continua a leggere

Continua a leggere

Cosa succede se la FED alza i tassi?

11 Maggio 2015 Agostino Carbone Obbligazioni, Scenari

Negli ultimi giorni abbiamo assistito ad un generalizzato rialzo dei rendimenti dei Titoli di Stato europei. E’ una situazione che potrebbe ripresentarsi se la Federal Reserve (FED), ovvero la Banca Centrale degli Stati Uniti, decidesse… Continua a leggere

Continua a leggere

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 2 3 4 Next Posts»

Cerca nel sito

WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.