Autore: Agostino Carbone

Come investire dopo il taglio del tasso BCE?

Nella riunione del 5 giugno 2014, la Banca Centrale Europea (BCE) ha deciso di abbassare il tasso di riferimento al minimo storico dello 0,15%. Non è una scelta a sopresa, perchè, già nelle riunioni precedenti, la Banca Centrale Europea si era dichiarata pronta a tutto, pur di rilanciare la liquidità sul mercato e far ripartire l”inflazione. Chi ci aveva seguito […]

FTSE MIB tocca il massimo da inizio anno

Anche le Elezioni Europee sono passate e, visti i risultati elettorali, adesso si è delineato un quadro più definito della situazione. Nei giorni immediatamente precedenti le elezioni, l’indice FTSE MIB era arrivato a perdere oltre il 5%, facendo preoccupare tutti gli investitori, che probabilmente saranno fuggiti in massa. Questo scenario era già stato esaminato in […]

Come e quando investire nel lusso

Ormai sappiamo tutti che la diversificazione, a livello di investimenti, è molto importante per non lasciarsi trovare impreparati nelle varie fasi dei cicli borsistici: oggi cerchiamo di capire come e quando conviene investire nel settore del lusso. Un investimento settoriale nel lusso può garantire un asset decorrelato rispetto all’andamento dei principali indici azionari mondiali: in ogni […]

Borse europee: possibile burrasca

Possibile burrasca in vista per le borse europee: niente paura, non stiamo parlando di crolli generalizzati imminenti, ma più che altro della possibilità che, nelle prossime settimane, si assista ad un sensibile aumento della volatilità. Già nell’ultima settimana le principali piazze europee hanno mostrato segni di instabilità, con perdite anche importanti (come nel caso della borsa […]

I costi dell’investimento in fondi

Investire in fondi è una operazione molto semplice e, una volta trovato l’investimento adatto, permette di posizionarsi su mercati con gestioni più o meno attive, che possono portare interessanti guadagni. Nella sua semplicità, tuttavia, l’investimento in fondi nasconde dei costi che spesso non vengono presi nella giusta considerazione. In questo articolo vogliamo elencare e stimare, […]

Periodo cruciale per il FTSE MIB: sarà rimbalzo definitivo?

Periodico appuntamento con l’analisi tecnica dell’indice FTSE MIB: andiamo ad esaminare, a livello grafico, cosa  è lecito dedurre dall’andamento della borsa di Milano. Nella giornata di venerdì 9 maggio 2014, l’indice ha chiuso a 21390.1 registrando un -1,56% dalla chiusura precedente. Tutte le borse europee hanno registrato un calo nell’ultima seduta della settimana scorsa, ma lo […]

Investimento a capitale protetto fai da te

Riuscire ad investire mantenendo una certa protezione del capitale è il sogno di molti. Sarebbe veramente fantastico un investimento che permetta di poter beneficiare dei rialzi, impedendo le perdite. E’ chiaro che una situazione del genere è improponibile, anzi fate molta attenzione a chi la propina. Esistono tuttavia modalità di investimento che permettono di realizzare un qualcosa di […]

La borsa italiana alla prova Ucraina

La borsa italiana, così come gli altri indici europei, è in questi giorni messa a dura prova dalle tensioni politiche tra Russia e Ucraina, che, nella peggiore delle ipotesi, potrebbero portare ad un conflitto armato ancora più duro, con conseguenze imprevedibili. Nell’ultima giornata di quotazioni (25/04/14), Milano ha registrato un -1,73%, seguita da Francoforte a -1,54%, […]

ETF Settoriali: investire in maniera specifica

Abbiamo già avuto modo di esaminare gli ETF e le loro caratteristiche. Stavolta vogliamo studiare una particolare fetta di ETF, che investe su settori produttivi molto più specifici: stiamo parlando degli ETF settoriali. Se siete interessati, ad esempio, ad un investimento nel settore automobilistico, ma non avete ben chiaro quali possano essere le singole azioni […]

Cosa è un conto deposito?

Il conto deposito, nella sua semplicità di utilizzo, è comunque uno strumento di investimento. Consente di ottenere, sulle somme depositate, un interesse stabilito al momento dell’operazione. Esempio pratico: se un conto deposito vi garantisce il 3% annuo sulle somme depositate, se versate 1000 euro, saprete di averne 1030 tra un anno. Entriamo nel dettaglio e […]