Categoria: Borse e Indici

Cosa è la volatilità di un titolo?

Ognuno di noi, in maniera del tutto personale e unica, vive gli effetti della volatilità delle quotazioni di borsa, anche se magari non è in grado di definire in termini rigorosi cosa è la volatilità di un titolo. I puristi magari rabbrividiranno, ma noi proviamo a spiegarci in termini semplici: la volatilità è l’eterna oscillazione delle […]

Settimana difficile per le borse europee

Un mix di preoccupazioni e di notizie negative, nella scorsa settimana, hanno portato le borse europee ad un profondo ritracciamento al ribasso, che si è attenuato solo nella giornata di venerdì con un (importante) rimbalzo delle quotazioni. L’indice FTSE MIB cede il 2,60% in una settimana, ma alla chiusura di giovedì scorso il bilancio settimanale era […]

Investire nel mondo con 4 ETF

Tra i vari tipi di diversificazione possibili, la varietà geografica di un portafoglio è uno dei modi per puntare su asset non totalmente correlati, che possano consentire un buon rendimento, magari limitando la volatilità. Se si sceglie di comporre un portafoglio che comprenda buona parte delle aree geografiche di interesse economico, grazie agli ETF sono sufficienti […]

FTSE MIB: c’è ancora forza?

Ci ritroviamo, dopo l’estate, ad analizzare l’andamento dell’indice FTSE MIB, principale indicatore della borsa Italiana. Nella prima parte dell’anno l’indice ha fatto registrare un corposo rialzo, come non si vedeva da tempo. Si è passati da 18mila a oltre 21mila punti nei primi 6 mesi del 2014 (con punte oltre 22mila). Complice l’arrivo delle vacanze […]

FTSE MIB ritraccia sulla media mobile

Nel nostro consueto appuntamento con l’analisi tecnica dell’indice italiano FTSE MIB, ci troviamo di fronte ad una configurazione grafica meno chiara rispetto alle settimane precedenti. Ci eravamo lasciati, a inizio mese, con l’indice che aveva dato un chiaro segnale rialzista: nel nostro precedente articolo, infatti, avevamo mostrato come tutti gli indicatori considerati lasciassero presagire un […]

FTSE MIB tocca il massimo da inizio anno

Anche le Elezioni Europee sono passate e, visti i risultati elettorali, adesso si è delineato un quadro più definito della situazione. Nei giorni immediatamente precedenti le elezioni, l’indice FTSE MIB era arrivato a perdere oltre il 5%, facendo preoccupare tutti gli investitori, che probabilmente saranno fuggiti in massa. Questo scenario era già stato esaminato in […]

Borse europee: possibile burrasca

Possibile burrasca in vista per le borse europee: niente paura, non stiamo parlando di crolli generalizzati imminenti, ma più che altro della possibilità che, nelle prossime settimane, si assista ad un sensibile aumento della volatilità. Già nell’ultima settimana le principali piazze europee hanno mostrato segni di instabilità, con perdite anche importanti (come nel caso della borsa […]

Periodo cruciale per il FTSE MIB: sarà rimbalzo definitivo?

Periodico appuntamento con l’analisi tecnica dell’indice FTSE MIB: andiamo ad esaminare, a livello grafico, cosa  è lecito dedurre dall’andamento della borsa di Milano. Nella giornata di venerdì 9 maggio 2014, l’indice ha chiuso a 21390.1 registrando un -1,56% dalla chiusura precedente. Tutte le borse europee hanno registrato un calo nell’ultima seduta della settimana scorsa, ma lo […]

Tecniche all’insegna della volatilità

L’andamento attuale delle quotazioni di borsa si caratterizza di forti scostamenti dei prezzi da valori medi. E’ diventato più difficile utilizzare gli oscillatori e gli stocastici e si ricorre ad altre tecniche di trading. La differenza fondamentale fra i due stili di trading più ricorrenti si basa sul modo in cui si cerca di sfruttare […]

La borsa italiana alla prova Ucraina

La borsa italiana, così come gli altri indici europei, è in questi giorni messa a dura prova dalle tensioni politiche tra Russia e Ucraina, che, nella peggiore delle ipotesi, potrebbero portare ad un conflitto armato ancora più duro, con conseguenze imprevedibili. Nell’ultima giornata di quotazioni (25/04/14), Milano ha registrato un -1,73%, seguita da Francoforte a -1,54%, […]