Categoria: Finanza Personale

Megatrends: opportunità e insidie

Green Energy, Biotecnologie, Fintech, Robotica, Intelligenza Artificiale e chi più ne ha, più ne metta. Sono solo alcuni dei cosiddetti megatrends e sicuramente ne avrai sentito parlare: detto in termini semplici, i megatrends sono quei temi di investimento relativi a tematiche moderne, con grandi potenzialità di sviluppo futuro. Sicuramente avrai anche sentito dire che, investendo […]

Portafoglio titoli: quanto spesso cambiare asset allocation?

La costruzione del portafoglio di investimento è un momento sacro per piccoli e grandi risparmiatori. Ed è riduttivo parlare di momento, perchè spesso i dubbi e le perplessità sul da farsi accompagnano gli investitori per lungo tempo. Ma fosse solo questo il problema! Una volta decisa la cosiddetta asset allocation, una volta acquistati tutti i vari strumenti, […]

Youtube e finanza personale: intervista a Leonardo Pinna

Oggi abbiamo con noi un giovanissimo youtuber che, con grande coraggio e passione, ha scelto di dedicare i contenuti del suo canale a temi di finanza personale. Si chiama Leonardo Pinna e ti consiglio vivamente di visitare il suo canale YouTube! Ciao Leonardo! Ciao Leonardo, e benvenuto su Idea Investimento! In nemmeno un anno, il […]

L’utilità del conto multicurrency

L’investimento in valuta estera, se realizzato consapevolmente, può essere molto redditizio. Complice anche il periodo storico in cui l’obbligazionario tradizionale offre rendimenti negativi, l’investitore moderno deve imparare a conoscere e a realizzare investimenti in valuta estera (nel nostro caso, in valuta diversa dall’Euro). Ma attenzione a non lanciarsi sprovvedutamente su lira turca, rublo o peso […]

Ma quanto bisogna diversificare?

Non so te, ma quando sento parlare di diversificazione, a me viene subito in mente un bel pranzo ricco di tante portate sfiziose. Se mangio solo 3 etti di pasta al sugo, mi sazio ma sento che manca qualcosa. In campo finanziario, diversificare un portafoglio di investimento significa NON investire tutte le proprie risorse (o gran […]

Studia le statistiche. Attento alle statistiche

Quando hai in mente di investire in un particolare strumento, è ovvio che un’occhiata ai rendimenti storici la dai. Possono scriverci mille volte, in grassetto, grande quanto vogliono, che “i rendimenti passati non sono garanzia di quelli futuri“, ma a noi frega nulla: i dati storici li guardiamo. E’ umano e comprensibile. E non è […]

Fintech e dintorni, con Fabrizio Villani di Fintastico

Quando le moderne tecnologie informatiche incontrano i servizi finanziari, ecco che nasce il Fintech. E’ la nuova faccia della finanza tradizionale, un mondo in continua evoluzione che sta portando ad una nuova concezione della gestione del risparmio e degli investimenti. Esattamente un anno fa, avevamo con noi Fabrizio Villani, punto di riferimento per il Fintech a […]

Rovinare ogni investimento con un semplice prelievo

Ormai sei un esperto e sai che, con l’investimento azionario, nel lungo termine, il rischio complessivo dell’operazione tende a ridursi notevolmente e la speranza di guadagno cresce. Tutto ciò è confermato se guardiamo lo storico dei rendimenti dei mercati. Peccato che, ce lo dicono in ogni salsa, i rendimenti passati non sono garanzia di quelli futuri. Ma […]

Conviene comprare fondi o ETF?

E’ una delle domande più frequenti, in tema di finanza personale. Sono meglio i fondi o gli ETF? Parliamo di strumenti ormai diffusissimi, acquistabili online con un click, fondamentali quando si vuole prendere posizione su un paniere di azioni, obbligazioni, commodities, valute e chi più ne ha più ne metta. Caratteristiche principali di Fondi ed […]

Come replicare i macro indici azionari per una diversificazione intelligente

Quante volte hai sentito dire che la diversificazione è fondamentale per i tuoi investimenti? Risposta: molte volte, ne ho la nausea. Hai ragione. E ti sei mai chiesto quanti strumenti diversi devi acquistare, per essere davvero sicuro di aver diversificato abbastanza? Risposta: come vedrai, te ne bastano davvero pochissimi. Ti basteranno anche solo 2-3 ETF, mixati in […]