Categoria: Finanza Personale

Obbligazioni: la cedola non è tutto

La cedola, per molti investitori, ha quasi un fascino irresistibile. Molti prediligono investimenti che riconoscano cedole (parliamo in primis di obbligazioni), perchè fa comodo avere un piccolo flusso di denaro in entrata, periodico nel tempo. Abbiamo notato però un piccolo particolare: dalle molte mail che ci scrivete, con richieste di chiarimento e dubbi, abbiamo notato […]

Mutui: le ultime novità

Il 2015 si è distinto per la politica permissiva della Bce, che ha dato una forte scossa al mondo del mercato e dei mutui. Così, oggi si registra un forte calo dei tassi d’interesse, rendendo, questo periodo, il più vantaggioso per contrarre un mutuo. Infatti, se a questo trend aggiungiamo il supporto offerto dai siti […]

Su cosa investire in borsa?

E’ la domanda che tutti gli investitori fanno, nella speranza di avere una risposta che cambi loro la vita: su cosa conviene investire in borsa? Calmiamo subito gli animi: nessuno può avere la risposta definitiva e sicura, ma sicuramente un approccio corretto e ragionevole può aiutare nella lunga strada dell’investimento con successo. Nel nostro piccolo, […]

Investimenti a lungo termine: quali sono e quanto rendono?

L’investimento a lungo termine è la strategia più sicura per minimizzare i rischi di perdita. Volendo utilizzare un termine di paragone sportivo, l’investimento sano in borsa è paragonabile più ad una maratona che ad una gara di 100 metri piani. Chi ha a disposizione un orizzonte temporale medio-lungo ha dalla sua parte le serie statistiche […]

Che tipo di investitore sei?

Investimenti e investitori Si parte dall’assunto che non tutti gli investimenti sono uguali e di conseguenza anche gli investitori variano secondo profili ben distinti in base ai propri obiettivi finanziari e alle proprie esigenze economiche. E’ certo comunque che la tendenza di tutti gli investitori è ormai quella di trovare prodotti finanziari che possano generare […]

Cosa è la marginazione?

Se avete sempre sognato di investire grandi capitali in borsa, ma non avete i soldi, allora dovete assolutamente sapere cosa è la marginazione. Se avete annientato il vostro capitale in poche ore grazie agli investimenti in leva, sicuramente già saprete cosa è la marginazione. In ogni caso, per coloro che ancora vivono nel dubbio, proviamo […]

Come risparmiare e investire 50 euro al mese

Il risparmio e l’investimento, fatti nei modi corretti, sono la base per la prosperità e la tranquillità economica. Riuscire ad accantonare una somma mensile, facendola fruttare con gli strumenti adeguati, può portare ad accumulare un vero e proprio tesoretto, soprattutto se si ha la pazienza di aspettare il tempo giusto. Accantonare piccole somme di denaro […]

E’ rischioso investire in Borsa?

E’ pericoloso guidare l’auto? E’ dannoso guardare la TV? E’ nocivo navigare troppo su internet? Tanto quanto è rischioso investire in Borsa. Come ogni cosa, il rischio è amplificato dalla mancanza di dimestichezza. Allenandosi, informandosi e seguendo i consigli giusti, l’investimento in borsa può essere molto fruttuoso. Anche se può sembrare strano, poichè il guadagno in […]

Cambio valutario e rischio: croce e delizia

Investire sul cambio valutario comporta uno dei rischi maggiori che si possano immaginare. Ognuno di noi ha un diverso concetto di rischio. Vediamola così: possiamo considerare rischioso il fatto che, in un giorno qualsiasi, tornate tranquillamente a casa da lavoro e scoprite per caso che avete il 20% di denaro in meno? Se siamo d’accordo su […]

Come gestire la liquidità con i tassi al minimo?

La liquidità è la quota del portafoglio non investita: detto in termini semplici, il saldo del conto corrente è la vostra liquidità. Tenersi liquidi, in gergo, significa evitare di investire per un certo periodo di tempo, mantenendo le risorse finanziare sul conto corrente, a costo di non ricevere interessi in cambio. Avere a disposizione una […]