Categoria: Finanza Personale

Risparmio immediato e capitale assicurato

Risparmiare denaro e lasciare che gli interessi lavorino per noi: è un sogno realizzabile? Si possono trovare innumerevoli simulazioni che dimostrano come gli interessi composti siano veramente una meraviglia del mondo, come diceva Einstein. Il bello di questa storia è che è tutto vero: basta impegnarsi a risparmiare e a non intaccare il capitale per […]

Cosa sapere sul bail-in?

Se ne sente parlare spesso, in TV e sui giornali, e di questi tempi incute molto timore: stiamo parlando del bail-in, il nuovo sistema di salvataggio bancario che coinvolge i clienti stessi della banca. Ma cosa c’è da sapere per avere le idee chiare? Stavolta nemmeno l’Accademia della Crusca se l’è sentita di accogliere questo termine […]

Università: perché investire nell’istruzione

Uno dei fattori che determina lo sviluppo industriale e tecnologico di una nazione è l’innovazione, che a sua volta viene alimentata dagli investimenti dedicati al settore dell’istruzione. Se lo stile di vita in molti paesi del pianeta negli ultimi decenni è migliorato per quanto riguarda comfort, servizi e salute, è perché i paesi industrializzati e […]

Come investire nel 2016?

Con l’anno nuovo, è risaputo, si fissano tutti i buoni propositi da rispettare a tutti i costi. I più temerari (o ottimisti) sono coloro che dicono: “Nel 2016 non voglio perdere denaro in borsa”. Bastasse questo, saremmo tutti milionari. Purtroppo l’esito dell’investimento non dipende solo da noi, ma da tutta una serie di eventi e […]

Il lato oscuro degli Stop Loss

Lo Stop Loss, in parole semplici, è un ordine automatico che scatta quando il prezzo di mercato, di un’azione per esempio, scende sotto una soglia che noi abbiamo impostato. Se, per esempio, compriamo un’azione a 2 euro, e poniamo uno stop loss a 1,80 euro (pari a una perdita del 10%), significa che la nostra banca, o piattaforma di […]

Conviene investire con i Robo-advisor?

Robo-advisor è una delle nuove parole che cominciano a diventare comuni nel mondo della finanza e degli investimenti. I Robo-advisor sono semplicemente dei software che, opportunamente programmati, consigliano una serie di investimenti, secondo il profilo del cliente e le ipotesi di andamento dei mercati. Conviene investire utilizzando i Robo-advisor? Cerchiamo di fare chiarezza, in modo che ciascuno […]

Assicurazioni scooter: consigli per risparmiare

Anche l’Ania ha confermato che l’Italia è uno dei paesi dove il costo dell’assicurazione, non solo per le auto ma anche per le moto, è più caro che in altri. I motivi sono da ricercarsi nel fatto che più spesso sono soggetti a incidenti e sinistri che si ripercuotono sui costi praticati poi dalle varie […]

Alla ricerca del rendimento con i tassi bassi

Sono moltissimi i risparmiatori che cercano investimenti sicuri, ma negli ultimi tempi devono accontentarsi di rendimenti veramente miseri. Quali sono le alternative ad oggi? Come vivere relativamente tranquilli, ottenendo un minimo di rendimento? Semplificando all’estremo, il cosiddetto rendimento risk free (privo di rischio) indica quanto viene riconosciuto dai mercati ad un investitore che non voglia accollarsi nessun tipo […]

A chi affidare i propri risparmi?

L’eterno dilemma dell’investitore più o meno esperto: a chi affidare i propri risparmi, per farli rendere al meglio? E’ opinione diffusa che la maggior parte dei promotori finanziari porti i propri clienti a investire su strumenti inadatti, costosi e poco redditizi. Sicuramente ciò è verò in molti casi, ma fortunatamente non è sempre così. C’è anche chi […]

Obbligazioni, rischio e rendimento

Le obbligazioni sono sempre associate ad un concetto di tranquillità e sicurezza, specialmente in questo momento storico di tassi appiattiti e prossimi allo zero (se non negativi in alcuni casi). Tuttavia, anche le obbligazioni portano con sè i concetti di rischio, e di conseguente rendimento maggiore, al crescere della rischiosità. I Titoli di Stato dei principali (e […]