Autore: Agostino Carbone

Come è stato il 2013 delle borse?

L’anno vecchio è appena finito ed è tempo quindi di bilanci: come è stato il 2013 a livello borsistico? Si sta realmente uscendo dalla crisi? Gli indici di borsa chiaramente riflettono il sentiment degli operatori e di tutti gli investitori, tuttavia vanno sempre studiati nel loro contesto più completo. Proviamo ad esaminare i maggiori indici […]

Agenzie di Rating: giudizi a supporto (o a rischio) dell’investitore

Un’agenzia di rating è una società che assegna un giudizio (o rating), ad un soggetto che emette titoli sul mercato finanziario. In pratica, ogni Stato del mondo, ogni impresa, può essere valutata tramite questi giudizi. In teoria questi giudizi sono utili agli investitori per capire se un ente è solido o meno. Il rating, infatti, pur […]

FTSE MIB : non entrare adesso, ma niente allarmismi

Tempi di ritracciamento per l’indice FTSE MIB: le quotazioni hanno avuto un piccolo calo e si sono riportate ai livelli di fine settembre 2013. La chiusura di venerdì scorso (13 dicembre 2013) è stata a 17806. Il trend ascendente del nostro indice è partito a inizio luglio 2013 ed ha regalato non poche soddisfazioni a […]

Investire in Giappone: cavalcando la grande onda

Investire sul mercato giapponese? Chi lo ha fatto negli ultimi mesi, è sicuramente un investitore soddisfatto. Il Giappone è un mercato particolare: ammirato da tutto il mondo, ha saputo dare gioie indescrivibili agli investitori di “vecchia data”, ma negli ultimi 20 anni ha riservato solo disgrazie a chi ha puntato sul Sol Levante. Proviamo a […]

CARBS: materie prime da vendere

CARBS è un acronimo utilizzato in ambito economico, composto dalle iniziali dei nomi dei seguenti paesi: Questi paesi sono stati accomunati tra di loro in questa sigla perchè sono, tra le economie emergenti, i principali produttori di materie prime (commodities). L’idea di questo acronimo è venuta a Citigroup che, a fine 2011, ha stilato una […]

Investire in oro: quali prospettive?

L’investimento in oro è sempre stato visto come paracadute nei momenti di crisi economica. E’ il bene rifugio per eccellenza, e infatti non stupisce il fatto che il picco delle quotazioni sia stato raggiunto in questi ultimi anni di crisi economica. Oggi, però, non è più così: le quotazioni dell’oro hanno perso quasi il 30% […]

FTSE MIB testa il nuovo supporto a 18500

Il FTSE MIB, indice principale della borsa italiana, sta regalando ultimamente grandi soddisfazioni. Dal valore di 15mila, toccato a Luglio, siamo molto vicini alla soglia dei 19mila (è un guadagno di circa il 26% in poco più di 3 mesi). Quali sono a questo punto le prospettive dell’indice? Saprà tenere queste quotazioni, oppure il trend […]

Next 11: la squadra che avanza

Tra i vari acronimi inventati per indicare un gruppo di paesi economicamente emergenti, esiste anche il Next 11, che sta ad indicare gli 11 paesi che, secondo Jim O’Neill di Goldman Sachs, avranno un ruolo importante nell’economia mondiale. I Next 11 (N-11) sono: Bangladesh, Egitto, Indonesia, Iran, Messico, Nigeria, Pakistan, Filippine, Turchia, Corea del Sud […]

Cosa è un’obbligazione?

Cosa è un’obbligazione e come funziona? Una obbligazione è, tecnicamente, un titolo di credito (emesso da Stati, Società, Enti Pubblici,..) che permette al possessore il diritto di rimborso del capitale più un interesse. Quando una obbligazione è emessa da un paese, si parla di Titoli di Stato. In questo articolo vogliamo fornire una prima infarinatura su […]

Lemanik per puntare sull’Italia

La vision positiva sull’azionario europeo coinvolge anche l’azionario italiano. L’indice FTSE.MIB ha superato la scorsa settimana i 19mila punti (avevamo visto bene in questo articolo, quando l’indice ancora non si era affacciato nemmeno ai 18mila). E’ possibile a questo punto un ritracciamento nel breve, magari sul supporto proprio dei 18mila punti, ma sul medio-lungo termine la […]