Autore: Agostino Carbone

La BCE spinge le borse al rialzo. Ma attenzione…

Le parole di Mario Draghi, nell’attesissima riunione BCE del 10 marzo 2016, hanno rivitalizzato le borse europee (Milano in primis), che, nella giornata di venerdì hanno registrato corposi rialzi. In particolare il FTSE MIB, con un rialzo del 4,80% nell’ultima seduta di borsa, si riaffaccia alla soglia dei 19000 punti (quando non  molti mesi fa […]

Cosa sapere sul bail-in?

Se ne sente parlare spesso, in TV e sui giornali, e di questi tempi incute molto timore: stiamo parlando del bail-in, il nuovo sistema di salvataggio bancario che coinvolge i clienti stessi della banca. Ma cosa c’è da sapere per avere le idee chiare? Stavolta nemmeno l’Accademia della Crusca se l’è sentita di accogliere questo termine […]

La grande scommessa (The big short)

Il libro, da cui è scaturito il recente successo cinematografico, racconta la crisi dei mutui sub-prime del 2008 dal punto di vista degli operatori finanziari, tra avidità e scoraggiamento per le sorti dell’economia. Scheda libro su Amazon: è una storia vera. Il titolo originale è “The big short” e, nella sua riproduzione cinematografica, mantiene la […]

Come gestire lo shock dei mercati?

Fino ad ora, questo nuovo anno ha portato, borsisticamente parlando, un vero e proprio shock dei mercati. Da inizio anno, praticamente tutti i mercati azionari mondiali hanno registrato pesanti perdite. Come difendersi da questi scossoni e quali sono gli investimenti consigliati? Proviamo prima ad inquadrare lo scenario attuale, per poi capire dove sta finendo il denaro […]

La Cina cambia volto: spinta sui consumi

Negli ultimi anni la Cina ha abituato il mondo a crescite economiche a due cifre. Ultimamente lo scenario sta cambiando: parliamo comunque di crescita impensabile per il mondo occidentale, ma rispetto agli anni scorsi il PIL cinese ha registrato un incremento minore. E’ un trend in atto da almeno un paio d’anni, e sono in […]

ETF Smart Beta: funzionano davvero?

Negli ultimi anni gli ETF hanno cominciato a riscuotere sempre maggiori consensi tra gli investitori. Trattandosi di strumenti semplici e poco costosi, rappresentano lo strumento per eccellenza di coloro che amano l’investimento fai da te, senza ricorrere alla gestione attiva dei fondi comuni di investimento. Parlando sempre di ETF, ne esistono diverse tipologie. Oltre agli ETF […]

Scelte passate e portafogli futuri

E’ sempre interessante esaminare, col senno di poi, quali sarebbero stati i potenziali risultati di alcune scelte di investimento. Ovviamente, a posteriori, tutto ha una spiegazione più razionale, e a volte sembra quasi incredibile non aver pensato prima a scenari che poi si sono puntualmente realizzati. Alcuni scenari sono forse più prevedibili di altri (pensiamo a […]

Come investire nel 2016?

Con l’anno nuovo, è risaputo, si fissano tutti i buoni propositi da rispettare a tutti i costi. I più temerari (o ottimisti) sono coloro che dicono: “Nel 2016 non voglio perdere denaro in borsa”. Bastasse questo, saremmo tutti milionari. Purtroppo l’esito dell’investimento non dipende solo da noi, ma da tutta una serie di eventi e […]

Il lato oscuro degli Stop Loss

Lo Stop Loss, in parole semplici, è un ordine automatico che scatta quando il prezzo di mercato, di un’azione per esempio, scende sotto una soglia che noi abbiamo impostato. Se, per esempio, compriamo un’azione a 2 euro, e poniamo uno stop loss a 1,80 euro (pari a una perdita del 10%), significa che la nostra banca, o piattaforma di […]

La FED ha alzato i tassi: come comportarsi?

Tanto tuonò che piovve. Ormai non si poteva aspettare ulteriormente, perchè le dichiarazioni delle settimane precedenti non lasciavano scampi: la FED ha alzato i tassi di interesse, dopo 9 anni. Adesso i tassi USA sono allo 0,50%. Dal 2006, fino alla riunione del 15 dicembre 2015, i tassi erano rimasti inchiodati al minimo storico dello […]