Autore: Agostino Carbone

Fintech e dintorni, con Fabrizio Villani di Fintastico

Quando le moderne tecnologie informatiche incontrano i servizi finanziari, ecco che nasce il Fintech. E’ la nuova faccia della finanza tradizionale, un mondo in continua evoluzione che sta portando ad una nuova concezione della gestione del risparmio e degli investimenti. Esattamente un anno fa, avevamo con noi Fabrizio Villani, punto di riferimento per il Fintech a […]

Rovinare ogni investimento con un semplice prelievo

Ormai sei un esperto e sai che, con l’investimento azionario, nel lungo termine, il rischio complessivo dell’operazione tende a ridursi notevolmente e la speranza di guadagno cresce. Tutto ciò è confermato se guardiamo lo storico dei rendimenti dei mercati. Peccato che, ce lo dicono in ogni salsa, i rendimenti passati non sono garanzia di quelli futuri. Ma […]

Ray Dalio – I principi del successo

Un libro che fornisce una guida chiara e diretta ai processi decisionali. Autore: Ray Dalio, fondatore di Bridgewater Associates (uno dei maggiori hedge fund esistenti) e mostro sacro per gli investitori di tutto il mondo. Scheda libro su Amazon: Il libro di Ray Dalio, , è strutturato in 3 parti, per un totale di 567 pagine. […]

Conviene comprare fondi o ETF?

E’ una delle domande più frequenti, in tema di finanza personale. Sono meglio i fondi o gli ETF? Parliamo di strumenti ormai diffusissimi, acquistabili online con un click, fondamentali quando si vuole prendere posizione su un paniere di azioni, obbligazioni, commodities, valute e chi più ne ha più ne metta. Caratteristiche principali di Fondi ed […]

Come replicare i macro indici azionari per una diversificazione intelligente

Quante volte hai sentito dire che la diversificazione è fondamentale per i tuoi investimenti? Risposta: molte volte, ne ho la nausea. Hai ragione. E ti sei mai chiesto quanti strumenti diversi devi acquistare, per essere davvero sicuro di aver diversificato abbastanza? Risposta: come vedrai, te ne bastano davvero pochissimi. Ti basteranno anche solo 2-3 ETF, mixati in […]

Il mondo obbligazionario nel 2019: quali scenari?

Le obbligazioni tornano di moda ogni volta che si diffondono i timori di una recessione. Quando la paura comincia a serpeggiare nei mercati, il primo pensiero di molti investitori è di proteggersi con le obbligazioni. I cali di borsa, nelle ultime settimane del 2018, hanno lasciato il segno. Poca roba (ancora) rispetto ai veri tracolli […]

La volatilità, il Vix e i loro amici cattivi

Questa è la triste storia di due fratelli, uno più anziano e uno più giovane: Volatilità e Vix. Lavorano come indicatori di mercato e non hanno mai fatto male a nessuno. Sono esperti di moti oscillatori, tra i migliori sulla piazza (borsistica ovviamente). Sfortunatamente, hanno amici poco raccomandabili, che ne hanno carpito i loro segreti e li hanno sfruttati […]

Il rendimento medio è un buon indicatore?

Oggi metto alla prova le tue capacità matematiche. Ti stai già giustificando? Non hai studiato ieri? Poco male, perchè, se avrai voglia di leggere questo articolo, la tua coscienza finanziaria ne gioverà. Cosa fanno i promotori o le inserzioni sui giornali, per convincerti della bontà di un prodotto finanziario? Se hanno dei buoni numeri, ti […]

E’ possibile perdere soldi con le obbligazioni?

Ragionando in maniera semplicistica, si è portati a pensare che l’investimento obbligazionario sia un modo sicuro di investire il proprio denaro. Storicamente, soprattutto noi italiani, siamo stati un popolo fedelissimo ai Titoli di Stato, quando nei decenni scorsi si strappavano senza problemi rendimenti annuali a 2 cifre. Volendo ottenere gli stessi rendimenti, oggi si sarebbe […]

La Borsa è come il Risiko: impara le regole e ricorda l’obiettivo

Mi capitava spesso di partecipare a mega sessioni notturne di giochi da tavolo. La tecnologia moderna purtroppo ha distratto me e molti miei amici da quelle belle serate, in cui si perdevano ore solo a posizionare i carri armati colorati prima dell’inizio della partita. Il Risiko è uno di quei giochi in cui la strategia […]