Autore: Agostino Carbone

Coronavirus e bolle

L’ultima settimana è stata durissima, per l’Italia e per gran parte del mondo. Si è palesato potentemente il timore che il mondo aveva: il coronavirus ha cominciato a diffondersi con forza oltre i confini cinesi. I casi di positività al virus si sono moltiplicati, prima in Corea e a ruota anche in Europa, e principalmente […]

Quando conviene proteggersi dal rischio cambio?

“To hedge, or not to hedge: that is the question“. Forse oggi così direbbe Shakespeare, se fosse ancora tra noi, e se fosse appassionato di investimenti. “To hedge“: per chi mastica l’inglese, è il termine tecnico utilizzato quando si parla di neutralizzare il rischio di cambio valutario. Ma vale la pena proteggersi sempre da questo rischio, […]

Megatrends: opportunità e insidie

Green Energy, Biotecnologie, Fintech, Robotica, Intelligenza Artificiale e chi più ne ha, più ne metta. Sono solo alcuni dei cosiddetti megatrends e sicuramente ne avrai sentito parlare: detto in termini semplici, i megatrends sono quei temi di investimento relativi a tematiche moderne, con grandi potenzialità di sviluppo futuro. Sicuramente avrai anche sentito dire che, investendo […]

Portafoglio titoli: quanto spesso cambiare asset allocation?

La costruzione del portafoglio di investimento è un momento sacro per piccoli e grandi risparmiatori. Ed è riduttivo parlare di momento, perchè spesso i dubbi e le perplessità sul da farsi accompagnano gli investitori per lungo tempo. Ma fosse solo questo il problema! Una volta decisa la cosiddetta asset allocation, una volta acquistati tutti i vari strumenti, […]

Il lato oscuro degli ETF Short. Sei pronto ad affrontarli?

Sarà capitato anche a te, almeno una volta nella vita, di dover realizzare in autonomia un lavoretto domestico e di aver bisogno di un attrezzo specifico. Un trapano elettrico per avvitare qualcosa, un martello per piantare un chiodo, quello che vuoi. Magari un giorno ti capiterà, o ti è già capitato, di recarti in ferramenta e […]

Youtube e finanza personale: intervista a Leonardo Pinna

Oggi abbiamo con noi un giovanissimo youtuber che, con grande coraggio e passione, ha scelto di dedicare i contenuti del suo canale a temi di finanza personale. Si chiama Leonardo Pinna e ti consiglio vivamente di visitare il suo canale YouTube! Ciao Leonardo! Ciao Leonardo, e benvenuto su Idea Investimento! In nemmeno un anno, il […]

L’utilità del conto multicurrency

L’investimento in valuta estera, se realizzato consapevolmente, può essere molto redditizio. Complice anche il periodo storico in cui l’obbligazionario tradizionale offre rendimenti negativi, l’investitore moderno deve imparare a conoscere e a realizzare investimenti in valuta estera (nel nostro caso, in valuta diversa dall’Euro). Ma attenzione a non lanciarsi sprovvedutamente su lira turca, rublo o peso […]

Ma quanto bisogna diversificare?

Non so te, ma quando sento parlare di diversificazione, a me viene subito in mente un bel pranzo ricco di tante portate sfiziose. Se mangio solo 3 etti di pasta al sugo, mi sazio ma sento che manca qualcosa. In campo finanziario, diversificare un portafoglio di investimento significa NON investire tutte le proprie risorse (o gran […]

ETF sul petrolio: cosa offre Borsa Italiana?

Non so se hai mai pensato di investire sul petrolio. Può sembrare complicato, ma Borsa Italiana offre una miriade di ETF sul petrolio. C’è solo l’imbarazzo della scelta. Occorre però fare attenzione: avere molte opzioni non significa assolutamente che tutto sia più semplice e a portata di mano. Al contrario! Se vuoi investire in ETF sul petrolio su […]

Studia le statistiche. Attento alle statistiche

Quando hai in mente di investire in un particolare strumento, è ovvio che un’occhiata ai rendimenti storici la dai. Possono scriverci mille volte, in grassetto, grande quanto vogliono, che “i rendimenti passati non sono garanzia di quelli futuri“, ma a noi frega nulla: i dati storici li guardiamo. E’ umano e comprensibile. E non è […]