Autore: Agostino Carbone

Costruire un capitale di 100 mila euro: quale strategia?

Se devi fare un lungo viaggio in macchina, ma non conosci la strada, probabilmente utilizzerai il navigatore. In questo modo, avendo una guida, anche il viaggio più lungo sembrerà più semplice e meno faticoso. Perchè non fare lo stesso con gli investimenti? Perchè non pensare ad una strategia che ti porti ad avere, tra 10, […]

ETF causa della nuova crisi finanziaria: c’è questo rischio?

Recentemente, Corrado Passera, ex ministro e amministratore delegato di Poste Italiane e Intesa Sanpaolo, ha dichiarato che gli ETF sono “prodotti complessi, che, non governati, in caso di volatilità spinta delle borse possono ingigantire le perdite nel momento in cui i mercati imboccano una discesa“. A ruota, sono arrivate dichiarazioni similari da parte di Christian Sewing, amministratore […]

Il consiglio di Warren Buffett a LeBron James: basta un solo ETF

Se ti chiami LeBron James e non sai come far fruttare al meglio il tuo denaro (parecchio denaro), puoi permetterti di chiedere un consiglio al guru degli investimenti in persona: Warren Buffett. E se ti chiami Warren Buffett puoi permetterti di dare con estrema sincerità il consiglio più saggio e lineare, senza il timore di essere considerato […]

Il piano di accumulo più semplice che c’è

Un piano di accumulo consiste nell’accantonamento progressivo di denaro e nel periodico investimento delle somme. Ogni volta che la tua banca o il tuo promotore ti propone di investire piccole somme, diluite nel tempo, ti sta di fatto invogliando ad avviare un piano di accumulo. Ma prima di partire in questa avventura, valuta bene se […]

Come rovinarsi il ferragosto grazie alla Turchia

I volumi di borsa calano in agosto, ci dicevano. Gli operatori vanno in vacanza (?!?), ci dicevano. E invece no. Non possiamo stare tranquilli nemmeno quando vogliamo rilassarci e staccare la spina. Ci ha pensato la Turchia a darci una bella svegliata, con il crollo sui mercati della sua valuta locale: la Lira Turca. Non […]

La crisi del 2007, vista dieci anni dopo

Se investi in borsa da più di 10 anni, sicuramente non avrai dimenticato il clima che si respirava nel 2007, quando prendeva corpo la crisi del mercato immobiliare americano, sfociata poi nella bolla dei mutui subprime. E’ stata ribattezzata “La grande recessione” per gli impatti devastanti che ne seguirono, non solo a livello borsistico. Nel 2008, praticamente tutti […]

Investire nella robotica: il futuro è qui

Nei primi anni 90, in Italia, ebbe molta fortuna una serie TV da noi nota con il nome di Super Vicky. La protagonista, una inespressiva ma simpatica ragazzina, era in realtà un robot. Originariamente progettata per aiutare i bambini portatori di handicap, fu invece adottata dalla famiglia del suo creatore. Che dire: il mitico ingegnere Ted Lawson, papà di Vicky, aveva […]

Drawdown e tempi di recovery: li hai mai considerati?

Quando studi le serie storiche di un fondo, di un’azione o di un indice, hai a tua disposizione una miriade di indicatori, più o meno efficaci, che ti danno un’idea del comportamento passato dello strumento. Uno degli indicatori più chiari è il drawdown massimo, che, però, quasi mai viene menzionato nei documenti illustrativi o di […]

Costruire un portafoglio da zero con i Fondi Multi-Asset

Sei in cerca di un portafoglio che si ribilancia da solo a fronte di ogni condizione di mercato? Se hai 10 minuti liberi, imparerai a costruirlo con questo articolo. In questi tempi di incertezza, è normale che un risparmiatore attento abbia timore nell’investire in borsa. Servirebbe uno strumento che, gestito saggiamente, possa ribilanciarsi e adattarsi dinamicamente a fronte […]

Ray Dalio e il portafoglio per ogni stagione

Ray Dalio è il fondatore del più grande hedge fund a livello mondiale, Bridgewater Associates. Figlio di un jazzista di origini italiane, gestisce con il suo fondo circa 160 miliardi di dollari ed è famoso per le sue posizioni speculative spesso aggressive. Probabilmente non gli stiamo simpaticissimi, perchè ha già scommesso più volte sul crollo della […]